La complessità della storia medievale
Col termine Medioevo ci si riferisce a un periodo storico di oltre 1000 anni, considerato a torto per molto tempo un momento di arretratezza culturale e sociale della vita umana.
Medioevo significa letteralmente “età di mezzo”, un’espressione nata nel XV secolo con significato dispregiativo per rife...
Vedi di più
Le iniziative dedicate al Medioevo
L’epoca medievale esercita un indubbio fascino anche ai giorni nostri. Quali sono i fattori che lo rendono ancora vivo? Probabilmente ci sono due elementi a farla da padrone: la bellezza dei grandi classici della letteratura gotica, che ancora oggi vengono letti e riletti, stampati in nuove edizioni...
Vedi di più
Cosa è stato il Medioevo
L’epoca medievale viene comunemente suddivisa in due momenti: l’Alto Medioevo, convenzionalmente iniziato nel 476 alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, e terminato intorno all’anno 1000, e il Basso Medioevo, conclusosi alla scoperta dell’America nel 1492.
I “secoli bui”
L’espressione “secoli...
Vedi di più
Quale Medioevo?
Approcciando il Medioevo viene da chiedersi quale sia l’oggetto di studio. Non esiste un solo Medioevo, innanzitutto. Il termine viene convenzionalmente utilizzato per riferirsi a oltre 1000 anni di storia umana, che condensano al loro interno eventi, personaggi, protagonisti e mutamenti anche molto...
Vedi di più
Vi sveliamo i segreti dell’epoca medievale
Siete appassionati dell’epoca medievale, curiosi di scoprire cosa si può scoprire su un periodo della vita umana molto lungo e controverso? Vi trovate nel posto giusto! Il nostro portale è punto di riferimento per quanto riguarda il Medioevo e la sua storia.
Ogni giorno trovate notizie sugli eventi...
Vedi di più
Il Medioevo tra luci e ombre
Medioevo, era di mezzo, secoli bui, espressioni che utilizziamo spesso senza rifletterci tanto, abituati agli insegnamenti e alle convenzioni della nostra educazione.
Sappiamo per certo che gli storici datano l’inizio di questa epoca alla caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 e la sua conclu...
Vedi di più